Vellutata di zucca con zafferano
Tempo: 1 ora Porzioni: 2 Difficoltà: facile
Come è possibile la zucca con lo zafferano? Ce lo siamo chiesti e abbiamo sperimentato questa ottima ricetta di vellutata di zucca con zafferano, un piatto sorprendente.
La ricetta di oggi è una zuppa molto semplice che unisce i modo armonioso lo zafferano con la zucca. Il risultato è straordinario e perfetto per il periodo autunnale. Questa vellutata è ideale sia come antipasto o come primo con l'aggiunta di crostini o pane abbrustolito.
Ingredienti per due persone:
- 400 g di zucca
- 2 patate
- mezza cipolla
- 3 cucchiai di olio EVO
- 1 L di brodo vegetale
- 20 pistilli di zafferano Shirin Persia*
- sale q.b.
- pepe q.b. (fin qui per la versione vegana)
- 100 ml di panna (per la versione vegetariana)
Procedimento:
- Preparare l'infuso di zafferano: pestare in un mortaio i pistilli di zafferano, metterli in una tazzina da caffè riempita a metà da acqua portata a ebollizione e lasciare almeno 45 minuti in infusione coprendo con un piattino.
- Preparare un brodo vegetale con patate, zucchine, sedano, porro, carote, pomodori, sale. In alternativa si può usare un dado vegetale in un litro d'acqua.
- Soffriggere la cipolla in una padella nell'olio dopo averla fatta a pezzetti. Aggiungere a rosolare nel soffritto la zucca precedentemente privata dei semi e della buccia e tagliata a cubetti. Lascio la zucca a rosolare e a insaporirsi per bene. Nel frattempo si sbucciano e tagliano a cubetti le patate e le si aggiungono nel soffritto.
- Una volta insaporite le patate e la zucca si aggiunge il brodo vegetale caldo fino a coprire zucca e patate e si lascia cuocere per 30-40 minuti con coperchio e a fuoco basso.
- Quando la zucca e le patate sono ben cotte e morbide si frulla il tutto con minipimer. Ottenuta una crema omogenea si aggiunge l'infuso di zafferano, si aggiusta il sale, si aggiunge il pepe e la panna liquida se li si gradisce.
- Si può impiattare con qualche crostino o pane abbrustolito, qualche pistillo di zafferano come decorazione e un filo di olio EVO crudo.
Un consiglio: quando la fate abbondate in quantità, quando si inizia a mangiare è quasi impossibile non richiedere il bis!
Buon appetito!
Acquista oggi stesso lo zafferano Shirin Persia e sperimenta questa ricetta.
*la dose di zafferano indicata è determinata in base al colore e all'aroma dello zafferano Shirin Persia