shirinpersia_blog
Novembre 2019

Un'intervista speciale da un blog speciale

Questa settimana siamo stati intervistati da un interessantissimo blog di viaggi "Emotion Recollected in Tranquillity... luoghi storie e sapori dal mondo" dall'amica Giovy, da sempre viaggiatrice curiosa e consapevole.

Giovy ci ha fatto domande molto particolari che ci hanno dato l'opportunità di raccontare alcuni aspetti del nostro progetto a cui teniamo molto. Abbiamo raccontato la genesi del progetto e molti particolari che lo riguardano. Abbiamo avuto anche modo di raccontare alcuni particolari dell'Iran che vi convinceranno a visitarlo. Le domande più "intime" sono state:

Giovy: Ho l'impressione che vogliate far conoscere l'Iran in un modo più intimo, più fatto di cuore: è così?

Ala: Parto dal primo motivo elencato dalla Lonely Planet per visitare l'Iran: " Qualunque gara avesse in palio il  titolo di popolo più simpatico del mondo, vedrebbe gli iraniani tra i  finalisti.  Durante il viaggio in Iran saranno proprio le  persone a colpirvi maggiormente, il  loro calore e la  loro ospitalità, la loro prontezza a mettere da parte le ostilità fra le singole nazioni per accogliervi a braccia aperte. Dappertutto vi chiederanno cosa pensate dell'Iran e vi offriranno the e cibo Lasciandovi intendere che siete loro ospiti. Il popolo iraniano è semplicemente la parte migliore di un viaggio in Iran." Queste parole sono verissime e lo sono ancora di più nelle zone dove la vita è rimasta semplice e autentica come la zona della regione del sud Khorasan, Qa'en dove si coltiva l'oro rosso.

Davide: Ogni volta che vado mi sento a casa, la grandissima ospitalità degli iraniani e in qualche modo la loro somiglianza con gli italiani mi fa sempre stare molto bene laggiù. Capisco pochissime parole in Persiano, ma riesco a sentire le persone, i loro cuori e a comunicare con loro attraverso sguardi e sorrisi. 

I protagonisti Shirin Persia, i produttori di zafferano di Qa'en

Giovy: Vorrei sapere da voi 2 luoghi iraniani che vi sono rimasti nel cuore. E perché, ovviamente.

Ala: Prima di tutto i paesini Baraz e Koro nella provincia di Qa'en, dove abbiamo raccolto lo zafferano insieme ai viaggiatori italiani: c'è una natura bellissima, paesaggi ricamati dai tappeti viola dello zafferano, e le persone, nonostante i problemi economici che li gravano, sono molto allegri e ridono tantissimo. Laggiù portiamo avanti insieme ad una ONG chiamata "Sepehr" l'obiettivo del turismo sostenibile. Ho visto che lavorando insieme col cuore per un obiettivo pulito, si possono raggiungere buonissimi risultati.
Poi il paese di Esfahk: una piccola città crollata a causa di un terremoto 40 anni fa e in fase di ricostruzione con tecniche tradizionali in terra cruda e paglia. Lì ho visto la forza dell'unione della gente che ha dato di nuovo respiro a un paesino morto.

il progetto Shirin Persia zafferano iraniano di Qa'en, persone, produttori, passione

Ma questo è solo un'assaggio leggete l'intervista intera nel bellissimo blog di Giovy!


Blog

La cooperativa delle donne di Gojino
20 Luglio 2024

La cooperativa delle donne di Gojino

Questi articoli ricamati con l’arte del ricamo chiamato “Patte” sono stati realizzati da una cooperativa di donne chiamata "Gojino" Gojino si trova nella regione del Kerman dell'Iran e lavora per aiutare a diminuire la pressione agricola ...

Artigianato Soozan Doozi dal Baluchistan
18 Luglio 2024

Artigianato Soozan Doozi dal Baluchistan

Quest'arte di ricamo tipica del Baluchistan, regione dell'Iran che si trova all'estremità sud orientale del paese al confine con il Pakistan, è utilizzata per realizzare preziosissimi vestiti tipici che le donne della regione ancora oggi ...

Il panettone di Capolinea: il migliore del 2023!

Il panettone di Capolinea: il migliore del 2023!

Qual è il migliore panettone artigianale del 2023? Questa è la domanda che ci si fa sempre più spesso in questo periodo prima delle feste natalizie. Quest'anno, fra tante classifiche, abbiamo scoperto che secondo quanto riportato ...

Modello di dromedario giocattolo fatto a mano
15 novembre 2023

Modello di dromedario giocattolo fatto a mano

Questi dromedari giocattolo sono realizzati dai bambini del villaggio di Kaji, che si trova ai margini di una delle zone umide stagionali della provincia del Khorasan meridionale in Iran. Questa zona è uno dei principali habitat dei dromedari ...

La nuova sciarpa in cotone bianco e cotone marrone
9 novembre 2023

La nuova sciarpa in cotone bianco e cotone marrone

La nuova sciarpa equo solidale in cotone bianco e cotone marrone è realizzata a mano con il tipico cotone iraniano chiamato Malle. Questo cotone del paese di Khusf, nella regione del Khorasan Sud, è stato riconosciuto patrimonio nazionale ...

Il gilet realizzato con lana di dromedario
9 novembre 2023

Il gilet realizzato con lana di dromedario

I gilet realizzati con lana di dromedario sono realizzati a mano con un tessuto tradizionale chiamato Barak. Questo è un tessuto tipico della regione del Khorasan Sud dell’Iran che, purtroppo, non avendo mercato stava per essere dimenticato.  Per ...

Intervista radio ad Ala su RAI Friuli Venezia Giulia

Intervista radio ad Ala su RAI Friuli Venezia Giulia

Giovedi 5 ottobre dalle 11:55 alle 12:30 la nostra Ala è stata intervistata dalla Radio RAI Friuli Venezia Giulia. La trasmissione si intitolava "Nè stato, nè mercato" e si è parlato del progetto di Shirin Persia, del mercato ...

La nostra Ala vincitrice della menzione speciale al premio in memoria di Agitu Ideo Gudeta 2023

La nostra Ala vincitrice della menzione speciale al premio in memoria di Agitu Ideo Gudeta 2023

Il 28 aprile 2023 la nostra Ala, titolare di Shirin Persia,  è stata premiata a Bolzano come menzione speciale per il premio in memoria di Agitu Ideo Gudeta 2023. Siamo felicissimi e commossi per questo risultato, in particolare sentiamo ...

Risotto allo zafferano e asparagi
13 aprile 2023

Risotto allo zafferano e asparagi

Tempo: 30 minuti   Difficoltà: facile   Porzioni: 4  La ricetta che proponiamo oggi è il risotto agli asparagi e zafferano, un grande classico della cucina italiana. Per realizzarlo servono i buonissimi e delicati ...

Dampokhtake Baghali: una ricetta iraniana
12 marzo 2023

Dampokhtake Baghali: una ricetta iraniana

Tempo: 45 minuti Difficoltà: facile Porzioni: 4 La ricetta di oggi, Dampokhtake Baghali, è una ricetta tradizionale della cucina iraniana a base di riso e fave gialle con un tocco finale di zafferano. Questo è un piatto ...

Linguine ai gamberi e salsa allo zafferano
30 dicembre 2022

Linguine ai gamberi e salsa allo zafferano

Tempo: 20 minuti    Difficoltà: facile    Porzioni: 2 La ricetta di oggi, le linguine ai gamberi e salsa allo zafferano, è un piatto veloce e semplicissimo da preparare. La pasta viene esaltata e valorizzata dal profumo ...

L'intervista a Shirin Persia di Economia Trentina: lo zafferano, profumo di oriente

L'intervista a Shirin Persia di "Economia Trentina": lo zafferano, profumo di oriente

Oggi presentiamo l'intervista a Shirin Persia, nella persona di Ala, a cura di Mara Rinner nella rivista della camera di commercio di Trento: "Economia Trentina" L'intervista: dalla genesi allo sviluppo del progetto Shirin Persia In questa intervista ...

Informazioni

Contatti

Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci

SHIRIN PERSIA DI AZADKIA ALA
Via Giulio Catoni, 27
38121 Trento - TN (Italia)
info@shirinpersia.com
+39 371 4963812

Grazie!

Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!

close

Iscriviti alla nostra newsletter



Annulla

credits


Concept, Design, Web

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

Foto e video

Alireza Azadkia, Parisa Bajelan, Abolghasem Saeed Afkhamoshoara, Kazem Sharifi, Parham Sarkeshiki, Valerio Spinazzi

Testi

Davide Tonna, Ala Azadkia

Logo e progetto grafico della confezione

Shabnam Kaffash 

close

Accedi


Sei un nuovo utente

Registrati adesso
Nascondi video