Olio allo zafferano
Tempo: 5 minuti Difficoltà: bassa
Hai mai assaggiato l’olio di oliva allo zafferano? E ti sei mai chiesto come è possibile preparare l’olio EVO aromatizzato allo zafferano? Se vuoi provare a produrre in casa un eccellente olio allo zafferano per condire e impreziosire i tuoi piatti e le tue bruschette vedrai che è semplicissimo, servirà solo un po’ di pazienza perché l’olio estragga aroma e colore dai pistilli della nobile spezia.
Ingredienti:
500 ml di olio di oliva extra vergine di qualità
0,3 g di zafferano *
Procedimento:
- Innanzitutto ti consigliamo di spezzettare lo zafferano utilizzando un mortaio o una tazzina da caffè e un cucchiaino.
- successivamente metti i pistilli nell’olio EVO e lasciali a macerare rigirando la bottiglia periodicamente in un luogo fresco asciutto e in assenza di luce.
Tempo di macerazione:
Facendo il nostro esperimento abbiamo dovuto attendere che passassero almeno due mesi per iniziare a essere soddisfatti del risultato. Infatti lo zafferano puro non rilascia istantaneamente il suo colore e aroma, per farlo necessita di tempo. Nell’olio molto di più che nell’acqua essendo questo una sostanza apolare al contrario della seconda.
Dobbiamo dire che la pazienza ci ha premiati, infatti col tempo l’olio è migliorato ulteriormente evolvendo ed esprimendo un crescente aroma di zafferano e una colorazione sempre più giallastra.
Utilizzo:
Puoi sperimentare l’olio EVO allo zafferano su:
- ottime bruschette, pane
- zuppe delicate
- passati di verdura
piatti di pesce verdure al vapore
Sbizzarritevi nel suo utilizzo e se vi va fateci sapere come è andata e come lo avete utilizzato!
Acquista oggi stesso lo zafferano Shirin Persia e sperimenta questa ricetta.
*la dose di zafferano consigliata è riferita ai pistilli puri Shirin Persia